Credito Futuro Marche
Chi siamo

Credito Futuro Marche

È un fondo di partecipazione, istituito dalla Regione Marche, per
sostenere l’accesso al credito delle imprese, finanziato con fondi
europei, regionali e nazionali.

Il nostro portale offre strumenti innovativi per l’accesso ai bandi
rivolti alle imprese di tutte le dimensioni e settori, con un’ampia
gamma di soluzioni di finanziamento, come prestiti a tasso
agevolato, garanzie e finanziamento di progetti di investimento.

Scopri chi siamo

Come accedere ai bandi

Tre semplici passaggi per ottenere il tuo credito

Come accedere ai bandi

Consulta i bandi aperti nella pagina dedicata

Come accedere ai bandi

Collegati e registrati
 alla piattaforma

Come accedere ai bandi

Compila e invia 
la domanda in area riservata

Inizia subito

Ultimi bandi

Scopri gli ultimi bandi attivi per la tua attività

vedi tutti i bandi loghi marche
CREDITO FUTURO MARCHE

Il Fondo di Partecipazione

Un’iniziativa di Regione Marche con UNI.CO., BNL S.p.A. e Confidicoop Marche

Uniamo esperienza, competenze e risorse finanziarie per aiutare le imprese marchigiane a crescere, promuoviamo la cooperazione per migliorare il benessere economico e le opportunità nella nostra Regione.
Garantiamo la completa gestione delle richieste di accesso al credito lungo tutto l’iter degli adempimenti amministrativi, a partire dalle valutazioni di sostenibilità dei progetti e dei requisiti necessari.

Promuoviamo e sosteniamo i progetti con un attento monitoraggio, affiancando le imprese con tutor e consulenti e comunicando tempestivamente attività informative e novità.

Il Fondo di Partecipazione
R.T.I. gestore del Fondo Credito Futuro Marche di cui all’Accordo Quadro con la Regione Marche
Bandi chiusi

Sospensione nuovi impegni e richieste

Postato alle: 13:22
Nessun commento
The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.